Mi chiamo Alfredo Pelis e sono un falegname.
Da 40 anni ho fatto della falegnameria il mio lavoro, ma il legno e i segreti della sua lavorazione fanno parte della mia vita da sempre.
Anche mio padre era falegname ed è da lui che, fin da piccolo, guardandolo lavorare, ho imparato i “trucchi del mestiere”.

A 20 anni

Ho iniziato a realizzare i miei primi lavori a vent’anni quando, dopo il militare, ho adattato i macchinari da fornaio di mio suocero in macchinari per lavorare il legno.
Ho iniziato così a cimentarmi nei primi progetti dapprima solo la sera, di ritorno dall’altro lavoro presso una piccola azienda del paese in cui vivevo.
In poco tempo l’attività prende piede e a 23 anni apro la mia falegnameria, che nel 1983, insieme a mia moglie Patrizia, arricchisco di un ampio spazio espositivo di 2700 mq.
Da allora produco arredamenti, porte e serramenti su misura, sempre alla ricerca di soluzioni nuove, in grado di rispondere in modo funzionale e creativo
alle esigenze del cliente.
Nel 2016, curiosità e voglia di mettermi alla prova, portano alla nascita del brevetto APSlide all’interno di un progetto di costruzione di case ecosostenibili.

A 20 anni

Ho iniziato a realizzare i miei primi lavori a vent’anni quando,
dopo il militare, ho adattato i macchinari da fornaio di mio suocero
in macchinari per lavorare il legno.
Ho iniziato così a cimentarmi nei primi progetti
dapprima solo la sera, di ritorno dall’altro lavoro
presso una piccola azienda del paese in cui vivevo.
In poco tempo l’attività prende piede e a 23 anni
apro la mia falegnameria, che nel 1983, insieme a mia moglie Patrizia,
arricchisco di un ampio spazio espositivo di 2700 mq.
Da allora produco arredamenti, porte e serramenti su misura,
sempre alla ricerca di soluzioni nuove, in grado di rispondere
in modo funzionale e creativo alle esigenze del cliente.
Nel 2016, curiosità e voglia di mettermi alla prova,
portano alla nascita del brevetto APSlide
all’interno di un progetto di costruzione di case ecosostenibili.

Le mie passioni:

“Ho sempre amato progettare e realizzare prodotti unici e su misura

nati per soddisfare le esigenze di ogni cliente.”

REALIZZAZIONI INDOOR

Soppalco elettrico

Ho progettato un soppalco azionabile elettricamente e l’ho realizzato attraverso l’utilizzo di attuatori nautici.

Scale autoportanti

Ho creato diverse scale autoportanti che consentono l’accesso ai piani in modo agevole.

Scale autoportanti

Ho disegnato e creato diverse scale autoportanti, strutture in grado di adattarsi in modo personalizzabile ad ogni spazio e gusto.

REALIZZAZIONI OUTDOOR

Piscine

Negli ultimi anni mi sono dedicato molto ai rivestimenti in legno personalizzati di numerose piscine fuori terra.

Una ECO casa

Nel 2016 ho ricevuto l'incarico di realizzare una casa in legno interamente ecosostenibile.
La volontà di realizzare un progetto unico nella struttura e nel design mi ha portato alla ricerca di nuove soluzioni.

Così è nato il nuovo serramento a triangolo, scorrevole e a scomparsa APSlide. Il serramento, brevettato a livello europeo, si aziona elettricamente ed è installabile su superfici sia verticali che orizzontali. Oscura finestre di forma irregolare, grazie ad un sistema a pareti composte scorrevoli.

Una casa ecosostenibile

Dalla progettazione alla realizzazione. La casa nasce da un progetto su misura, unico nel suo genere che include un innovativa soluzione per l’oscuramento delle finestre di forma irregolare, il brevettato sistema AP Slide.

AP Slide, l’innovativo serramento per superfici irregolari è un brevetto europeo di Alfredo Pelis.
AP Slide è un marchio depositato presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

Contatti: info@apslide.eu

PLSLRD60H20A246D © All Rights Reserved 2024